23 dicembre 2020, ore 19
Beethoven in Reggia: Special Spinacorona 2020
In streaming gratis su www.spinacorona.it, sui canali social del festival e del Musa
Il Festival Spinacorona passeggiate musicali napoletane nasce nel 2017 da un'idea di Michele Campanella, con l'intento di portare la musica da camera, proposta da prestigiosi esecutori del panorama internazionale, in luoghi insoliti dell'immenso patrimonio storico-architettonico del Centro antico di Napoli.
In un anno così difficile per tutti, Spinacorona non vuole mancare all'appuntamento con il pubblico e propone uno special fruibile gratuitamente in streaming dal 23 dicembre alle ore 19:00 su www.spinacorona.it e sui canali social del festival.
Nelle magnifiche sale settecentesche della Reggia di Portici Michele Campanella eseguirà la Sonata op. 111 di Beethoven, introdotta dalle pagine del Doktor Faustus di Thomas Mann lette da Enzo Salomone, nelle quali lo scrittore tedesco crea la straordinaria conferenza immaginaria su quello che, a giusta ragione, sarà considerato l'ultimo tributo della Storia della Musica a un genere che l'ha rivoluzionata in maniera irreversibile.
L'evento sarà realizzato grazie ai contributi del Centro Musa – Musei delle Scienze Agraria, della Fondazione Santa Maria del Pozzo e di Francesco Pedoja. Con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli e del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Lo Special Spinacorona 2020 è prodotto da Artetica Media Agency.
Sito web ufficiale dell’evento www.spinacorona.it
Canali social per lo streaming:
www.facebook.com/spinacoronafestival;
www.instagram.com/spinacoronafestival/
https://www.youtube.com/c/spinacoronafestival/featured
Sito web dei Musei della Reggia di Portici www.centromusa.it/it/
Info&Contatti
Responsabile della Comunicazione:
Susanna Romano:
Coordinatore artistico:
Giovanni Oliva: